Nessun prodotto nel carrello.

Articolo aggiunto al carrello
Articolo aggiunto alla wishlist
La borraccia: 5 motivi per usarla sempre
Prodotti

Green, trendy e comoda: non è un caso se la borraccia conquista sempre più persone ed è diventata un accessorio di tendenza. 

Il motivo? È utile e fashion. Utile perché contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, in un periodo in cui l’inquinamento da plastica è diventato un problema; fashion perché le borracce sono personalizzate e abbinabili ad ogni stile, tanto che sono state adottate anche in passerella.

Simbolo di una scelta di vita consapevole ed ecosostenibile, la borraccia ha anche altri pregi: conserva la temperatura e le proprietà organolettiche delle bevande, è pratica da portare, grazie a ganci e tracolle, e permette anche di risparmiare.

E forse non tutti sanno che si tratta di “un’invenzione” made in Italy: a crearla, fu attorno al 1850 il piemontese Pietro Guglielminetti, fornitore del Regio Esercito. Era costruita con otto doghe di legno, tenute assieme da cerchi in giunco.

Da allora, lo studio dei materiali e il design hanno fatto grandi passi avanti, quei progressi che oggi hanno fatto tornare di moda la borraccia.

Ma vediamo nello specifico quali sono i motivi per cui scegliere questo accessorio.


L’attenzione all’ambiente: la borraccia ecosostenibile

Ormai sappiamo che l’inquinamento da plastica costituisce uno dei grandi problemi per l’ambiente. Un problema dalle cifre impressionanti.

I numeri dicono che l’80% dei rifiuti in mare è costituito dalla plastica; quasi la metà è composta da quella monouso. 

Secondo i dati del Wwf, ogni anno nel Mediterraneo finiscono 570 mila tonnellate di plastica: è come se ogni minuto vi fossero gettate 33.800 bottigliette di plastica!

E proprio l’Italia è uno dei Paesi dove si consuma più acqua in bottiglia: nel 2019 siamo arrivati ad acquistarne 10 miliardi e nella maggioranza dei casi si tratta di acqua non gassata.

Gli allarmi lanciati e le notizie che ogni giorno ci raccontano dei danni derivati dalle microplastiche ci hanno reso consapevoli del problema e sempre di più ognuno di noi cerca di usare oggetti plastic free.

Bere, durante tutta la giornata, dalla borraccia invece che dalla bottiglietta, è quindi un modo per abbattere il consumo della plastica. Un gesto responsabile verso il mondo in cui viviamo e che lasceremo alle nuove generazioni. 


La borraccia ti fa risparmiare

L’acquisto di acqua in bottiglia pesa non solo sull’ambiente, ma anche sulle tasche: secondo le stime, in Italia se ne consumano circa 210 litri l’anno. Per una famiglia di quattro persone, questo si traduce in una spesa di 250 euro. 

L’acqua del rubinetto, invece, è molto meno cara: in media, mille litri costano un euro! Ed è sicura anche per quanto riguarda la qualità: quinta in Europa, grazie alla provenienza dalle falde sotterranee e al fatto che è sottoposta a continui controlli. La sua composizione, infatti, deve rispettare rigidi parametri fissati dalla legge. 

Ecco quindi che scegliere una borraccia è molto utile anche per quanto riguarda il portafoglio.


La conservazione delle bevande 

Abbiamo già detto che in Italia, la qualità dell’acqua “del sindaco” è ottima. L’altra buona notizia è che la borraccia, soprattutto quella in acciaio, la mantiene intatta.

Si tratta infatti di un materiale inerte che non reagisce con i liquidi contenuti. Questo significa che non ne modifica né il sapore né l’odore. Non solo: l’acciaio non viene corroso e, di conseguenza, è adatto anche a contenere sostanze acide (come i succhi di frutta o le bevande energetiche).

Esistono poi le borracce termiche che garantiscono l’isolamento. In questo caso, il contenitore mantiene a lungo la temperatura del liquido: fino a 12 ore se caldo e fino a 24 ore se freddo. Una qualità molto utile per chi trascorre molte ore fuori casa.


Il design: le borracce personalizzate

Ecosostenibile, sì, ma senza rinunciare ad essere fashion. La borraccia è diventato un accessorio di tendenza perché racconta qualcosa della personalità di chi la usa, anche al di là dell’attenzione all’ambiente. 

I contenitori, infatti, sono ormai disponibili in tantissime varianti di colori, decorazioni e texture, per abbinarle ad ogni stile, da quello chic a quello più avventuroso, o all’umore della giornata.   

Le borracce personalizzate diventano così non solo una scelta funzionale e green, ma anche estetica. 


Un accessorio pratico

Infine, un altro motivo da non sottovalutare. Chi trascorre molte ora fuori casa ha bisogno di un accessorio che sia pratico da tenere con sé e indistruttibile.

In questo senso, le borracce sono resistenti agli urti, senza contare che possono essere riutilizzate a lungo senza che si rovinino. 

A disposizione, inoltre, ci sono ganci o tracolle (anche coordinati), che li rendono semplici da trasportare in ufficio o in città. 

La borraccia, quindi, unisce in sé praticità, attenzione all’ambiente e design: la scelta giusta per chi tiene al nostro mondo e al gusto!